Nuovo bonus facciate 2020, detrazioni al 90%

  • 1 anno fa
  • 0

Il “bonus facciate” è il nuovo sconto fiscale per abbellire gli edifici delle nostre città.
Permette il recupero di 90% dei costi sostenuti nel 2020, senza un limite massimo di spesa. Possono beneficiarne: inquilini e proprietari, residenti e non residenti italiani, persone fisiche e imprese.
Per averne diritto è necessario realizzare interventi di recupero o restauro della facciata esterna di edifici esistenti, compresi quelli strumentali.

Condizione essenziale

è che gli immobili si trovino nelle zone A e B (indicate nel DM n.1444/1968) o in zone a queste assimilabili secondo la normativa regionale e ai  regolamenti edilizi comunali.
Vi rientrano i lavori volti al rinnovamento e consolidamento della facciata esterna, inclusa la semplice pulitura e tinteggiatura, e gli interventi su balconi, ornamenti e fregi.
Il bonus facciate si applica anche i lavori sulle grondaie e i pluviali, su parapetti e cornici.

Come precisato nella guida pubblicata dall’Agenzia delle Entrate,  sono comprese nella nuova agevolazione fiscale anche le spese connesse:
dall’installazione dei ponteggi allo smaltimento dei materiali, dall’Iva all’imposta di bollo, dai diritti pagati per la richiesta di titoli abitativi edilizi alla tassa per l’occupazione del suolo pubblico.

A differenza di altri benefici sulla casa, non è consentito cedere il credito né richiedere lo sconto in fattura al fornitore che esegue gli interventi.

Se ti è piaciuto l’articolo visita la nostra sezione dedicata alle novità immobiliari.

Partecipa alla discussione

Confronta gli annunci

Confrontare