Novità bonus prima casa
Era già stata preannunciata sul sito ufficiale del Ministero Economia e Finanze la scorsa settimana la deroga in arrivo del cosiddetto bonus prima casa.
In parole semplici, vengono bloccati i due requisiti temporali alla base delle agevolazioni fiscali per chi acquista la prima casa, ovvero i 18 mesi in caso di cambio di residenza da comune a comune, o i 12 mesi concessi dal Fisco per non perdere le agevolazioni Iva e di registro in caso di vendita e riacquisto dell’immobile.
Sempre in fase di studio è la deroga riguardante il credito di imposta per le locazioni. Attualmente è riconosciuto un credito d’imposta del 60% solo alle locazioni di immobili classificati C1, cioè ai negozi o alle botteghe. L’ipotesi su cui la maggioranza e i tecnici si stanno confrontando sarebbe quella di estenderla anche a tutti gli immobili ad uso non abitativo, a quelli a uso del turismo come gli alberghi, ma anche ai capannoni delle imprese, agli studi professionali e ai casi di affitti d’azienda.
I prossimi giorni definiranno la fattibilità o meno di tali deroghe e la categorie degli aventi diritto per cui restate sintonizzati con le nostre news oppure contattateci per ogni info inerente e visitate la nostra pagina Facebook